Il museo
Il museo

la storia
Il Piccolo Museo della Laguna sud nasce con l’intento ambizioso di valorizzare una struttura che minacciava di essere lasciata al degrado e di creare una vera e propria roccaforte culturale.
È un progetto in divenire: l’Associazione Abitanti in Isola lo ha proposto, allestito e lo gestisce, con il sostegno del Comune di Venezia e della Municipalità di Lido-Pellestrina.
la storia
Il Piccolo Museo della Laguna sud nasce con l’intento ambizioso di valorizzare una struttura che minacciava di essere lasciata al degrado e di creare una vera e propria roccaforte culturale.
È un progetto in divenire: l’Associazione Abitanti in Isola lo ha proposto, allestito e lo gestisce, con il sostegno del Comune di Venezia e della Municipalità di Lido-Pellestrina.
le sale
Il percorso espositivo si compone di quattro sale indipendenti, che raccontano la storia delle difese a mare dell’isola; l’alluvione del 4 Novembre 1966; la pesca di mare e di laguna; i cantieri, gli squèri e le imbarcazioni lagunari e da mar.
Ogni stanza è frutto di un lavoro corale, che ha coinvolto molte persone (una formidabile squadra di volontari e amici del Piccolo Museo) e associazioni, con la progettazione, la supervisione e la partecipazione alla realizzazione dell’architetto Renato Vidal, architetto del Comune di Venezia quando sono state create le prime due stanze, e ora volontario innamorato del Piccolo Museo.
le sale
Il percorso espositivo si compone di quattro sale indipendenti, che raccontano la storia delle difese a mare dell’isola; l’alluvione del 4 Novembre 1966; la pesca di mare e di laguna; i cantieri, gli squèri e le imbarcazioni lagunari e da mar.
Ogni stanza è frutto di un lavoro corale, che ha coinvolto molte persone (una formidabile squadra di volontari e amici del Piccolo Museo) e associazioni, con la progettazione, la supervisione e la partecipazione alla realizzazione dell’architetto Renato Vidal, architetto del Comune di Venezia quando sono state create le prime due stanze, e ora volontario innamorato del Piccolo Museo.
